
Arrivati nella capitale polacca: Varsavia!
Abbiamo sfruttato il Black Friday di RyanAir per prenotare due viaggi molto interessanti e uno di questi parte oggi, 8 dicembre 2019. Il nostro aereo parte con un leggerissimo ritardo dall’aeroporto Marconi di Bologna ma atterra con anticipo alle 15.45 (cosa che ci fa non poco insospettire, perchè mai devo dichiarare una durata di volo teorica superiore a quella reale?). In aereo la fortuna ci ha assistito in quanto non avendo prenotato i posti vicini (per non “regalare” 16 euro alla compagnia) l’unico posto che si è liberato è proprio quello di fianco a Davide, grazie ad una signora che si è spostata. L’aeroporto di Varsavia, Modlin, è veramente molto piccolo, minuscolo, (dove pensiamo che solo RyanAir atterri), e fortunatamente non vi è nemmeno la frontiera in cui si fanno tutti i controlli. Prendiamo la navetta “Modlin Bus”, prenotata insieme al volo, al modico prezzo di 7,50 euro a persona. In circa un’ora siamo in centro città, precisamente ai piedi del Palazzo della Scienza e della Cultura dove si trova il parcheggio dei bus e dove, a poche centinaia di metri, si trova il nostro appartamento.

Dopo una caccia al tesoro per trovare le chiavi del nostro appartamento, seguendo le istruzioni del padrone di casa su Booking, entriamo finalmente nel monolocale che ci ospiterà durante il nostro soggiorno a Varsavia. Siamo al nono piano e da qui si gode una vista sullo skyline della città nuova spettacolare, con grattacieli degni di una Londra e il Palazzo della Scienza e della Cultura con i suoi giochi di colori ad imprezziosire il tutto.
Dopo un primo stop di relax in appartamento usciamo alla ricerca di cibo ma, purtroppo, il Carrefour sotto al nostro appartamento è chiuso, essendo domenica. Camminando raggiungiamo il centro commerciale Zlote Tarasy (che si trova sempre sulla mega piazza con al centro il Palazzo), capitiamo da KFC e ci concediamo una box di gustoso pollo fritto e un cesto di patatine fritte, senza tralasciare il drink con refill (tutto per una spesa di 9 euro, circa 34 zloty).
La città ci fa subito sentire il Natale, le strade sono totalmente illuminate e sono numerosi gli alberi di Natale presenti.

Vi aspettiamo nel prossimo articolo per scoprire le bellezze di Varsavia !


20 commenti
Amalia
Varsavia semolicemente fantastica. Spero di ritornarci presto
Maria Domenica Depalo
Non sono mai stata a Varsavia. Se mi ci dovessi recare, sicuramente non mi perderei il Palazzo della Scienza e della Cultura ed opterei anch’io per l’appartamento, per avere una maggiore libertà di movimento.
Maria Domenica
Anna
Non vedo l’ora di leggere il tuo prossimo articolo su Varsavia…. a breve vogliamo organizzare un viaggio
lucia di tommaso
mi piace approfittare delle innumerevoli occasioni che sono riservate per chi vuole fare un viaggio all’ultimo momento, poi in una città come Varsavia, come rinunciare?
Fra
Varsavia è una città davvero straordinaria
Ricca di fascino e di storia
Romina
Non sono mai stata a Varsavia ma immagino la bellissima atmosfera che si respira durante il periodo natalizio. Proverò anche io l’anno prossimo ad approfittare del black Friday
Sara Chandana
Di Varsavia conosco veramente poco, ma mi sono ripromessa di esplorare tutta la zona che la riguarda appena mi sarà possibile.
Roby
Uno skyline del genere dalla finestra della propria camera non ha prezzo! Direi che il vostro viaggio a Varsavia è iniziato alla grande 🙂
Amalia
Sono stata a Varsavja due anni fa, una città davcero molto bella e anche pulita.
Si vero l’aereoporto era piccolissimo, ma la città è un vero tesoro. Ci sono stata pochi giorni e le cose da visitare erank tante quindi ci tornerò
Katrin Poe Mg
Varsavia deve esere davvero molto bella, magari un giorno ci andrò nel frattempo posso tenere a mente queste informazioni molto importanti, grazie per averle condivise con noi.
Valentina
Non ti preoccupare se parti in ritardo ma arrivi in orario, a volte i pilori recuperano in volo. A Varsavia non ci sono ancora andata, aspetto i prossimi post per vedere il resto.
Annalisa
Varsavia è una città che ultimamente torna spesso nei miei pensieri, vi seguo, così prendo qualche dritta!
Tessy
Non sono mai stata a Varsavia. Ce l’ho nella lista dei luoghi da vedere, magari però in primavera
M.Claudia
Non sono mai stata a Varsavia, aspetto il vostro prossimo articolo per scoprirla con voi.
Nicoletta - Viaggiatori per Caso
Siamo stati a Varsavia proprio pochi mesi fa e anche noi abbiamo scelto un appartamentino con vista: soluzione fanstastica!
Manuela Iannacci
Mi hai incuriosito e mi piace leggerti,non vedo l’ora di leggere ancora su Varsavia che non conosco!
Sara Bontempi
Varsavia mi manca tra le mete visitate, ma mi piacerebbe proprio andarci! Seguirò gli altri tuoi articoli, per conoscerla meglio.
Fabiana
Metterò piede per la prima volta in terra polacca a giugno e già non vedo l’ora! Però sarò a Cracovia, che sicuramente non avrà nulla da invidiare alla meravigliosa Varsavia!
Krizia
Molto belle le foto! Quando puoi concederti una toccata e fuga e viverla al massimo come avete fatto voi a Varsavia, è top, specie con le offerte lampo dei voli.
Cristina Giordano
Ciao non ci sono mai stata a Varsavia ma è una città bellissima e ricca di storia come piace a me, prenoterò per l’estate