
Istanbul: la nostra prima volta in Asia!
Il nostro viaggio in Turchia continua, è il 21 Dicembre e sono circa le 9.30 quando usciamo dalla stanza d’hotel. La prima, immancabile, tappa della giornata è la colazione nella hall. Alle 13 lasciamo l’hotel e ci dirigiamo verso Piazza Sultanahmet nel quale si estende la Moschea Blu, una delle più importanti della città. Anche chiamata Sultanahmet Camii, si tratta di un luogo di culto islamico caratterizzato dalle numerose piastrelle in ceramica blu che la compongono e che le danno il nome. Prima di entrare e approfittare della visita gratuita dobbiamo, necessariamente, togliere le scarpe in segno di rispetto. Vi segnaliamo di fare attenzione anche al vostro abbigliamento, deve essere rispettoso, le spalle e le gambe devono essere completamente coperte.
Terminata la visita alla Moschea Blu ci spostiamo in un Domino’s pizza dove acquistiamo, appunto, una pizza e degli stuzzichini (patatine e pollo per l’esattezza, entrambi leggermente speziati). Se siete amanti della pizza e sapete accontentarvi vi segnaliamo che da Domino’s, a Istanbul, spenderete davvero poco e mangerete una pizza comunque discreta.
Con la pancia piena prendiamo la metro che, passando al di sotto dello Stretto del Bosforo, in 4 minuti ci porta in Asia; Istanbul infatti è l’unica città al mondo a sorgere su due continenti.
Ci troviamo ora a Uskudar, un esteso quartiere residenziale davvero caratteristico; si tratta di uno dei luoghi che più ha mantenuto un’identità, non sarà, infatti, difficile trovare donne con il volto coperto dal velo qui.
Camminando lungo la costa abbiamo ammirato la Torre di Leandro, situata su un’isoletta a 200m dalla costa asiatica, facilmente raggiungibile in barca anche se noi abbiamo scelto di non fare quest’esperienza. Oggi, la Torre di Leandro, ospita un ristorante dove vengono celebrati matrimoni e cerimonie.

Il sole inizia a calare e la città diventa affascinante con i colori del tramonto. E’ questo il momento migliore per prendere il traghetto, uno dei mezzi preferiti dai cittadini della città, che da Uskudar ci porta a Eminonu. Durante il breve tragitto possiamo ammirare Istanbul in tutto il suo splendore, possiamo facilmente intravedere le tre coste della città e l’immensità di questo luogo.
Passiamo il resto della giornata rilassandoci in hotel e godendo della spa a nostra completa disposizione. Se ancora non sai dove abbiamo soggiornato, trovi un articolo dedicato all’hotel se, invece, vuoi vedere il tour della nostra stanza clicca play nel video qui sotto!


16 commenti
Eugenia
Bellissimo post e vlog! Carinissima anche la vostra stanza! Mi hai ispirato a visitare Turchia!
Fra
Un viaggio assolutamente da fare
L’ho anche io in programma
Hang Around The World
Mai stato ad Instanbul ma quanto vorrei visitarla, molto. Non pensavo ci stessero così tante cose belle da fare e da visitare. Grazie per aver raccontato la tua esperienza. – Paolo
Valentina
Sono stata a Istanbul un anno fa. La Moschea Blu mi era piaciuta, ma la Cisterna Sotterranea è più ricca di atmosfera. Aspetto di vedere gli altri post così vedo se le mie impressioni sono simili alle vostre.
Sara Bontempi
Deve essere bellissima Instanbul, le tue foto raccontano di una bel viaggio e una bella giornata!
M.Claudia
Istanbul, deve essere una città meravigliosa. Dopo aver letto il tuo racconto, ho deciso che voglio visitarla
Isabella
Non avevo mai pensato di fare un viaggio ad Istanbul,a dopo aver letto il tuo articolo e guardato il tuo video ho capito che é un posto che merita di esere visitato.
sara3191
siete proprio belli insieme e sapete raccontare con perizia di dettagli ogni cosa che visitate…sembra di essere li 🙂
giuliapulcini
Grazie mille, ci fa molto piacere! E’ proprio il nostro obiettivo, farvi rivivere il nostro viaggio. 🙂
Sara
Instanbul è una meta che punto da un bel po’ e vorrei proprio andarci, seguirò il tuo viaggio con molto piacere allora! è una città meravigliosa e vale la pensa andarci almeno una volta nella vita
Scagnoli Sara
Non sono mai stata ad Istambul c’è stato mio fratello e mi disse che è una bellissima città, in futuro forse un viaggio ci potrebbe uscire.
Patrizia
Cosa c’è di meglio che un viaggio insieme alla persona che ami. Istanbul ha sicuramente dei luoghi romantici e dall’atmosfera da mille e una notte… bellissima la vostra tappa!!!
Tessy
Che bella città. Non ci sono mai stata, ma sto pensando anche io di fare un viaggetto in quella zona
sabrina barbante
Tramonto sul Bosforo: tappa che vorrei tanto tanto tanto fare prima della fine dell 2020. Ce la farò? Well, di certo i vostri post sono dei grandi incentivi motivazionali
giuliapulcini
Te lo auguro! Dai, l’anno è lungo! Ce la farai! 🙂
Cristina Giordano
Ciao sto viaggiando insieme a voi in una terra splendida di cui ho sempre sentito meraviglie