
Day Three: Bratislava!
4 Maggio
Sono circa le 10 quando, dopo la colazione in hotel, raggiungiamo l’Old Market Hall, il mercato coperto della città di Bratislava al cui interno è possibile acquistare prodotti tipici e molto altro. A meno di un km dal mercato coperto si trova il palazzo Gradalkovic, residenza ufficiale del Presidente della Repubblica slovacca dal 1996. Proprio di fronte si trova la Fontana Mieru, un simbolo di pace rappresentato da un pianeta con incise delle colombe. Sfruttiamo questa bellezza per realizzare un timelapse e scattare qualche fotografia. Decidiamo di non visitare l’interno del palazzo, ma visitiamo i giardini presidenziali dove, proprio in quel momento, era in atto un torneo di bocce! Lungo i giardini sono presenti numerose targhe commemorative, ognuna rappresentante un presidente straniero che ha visitato la residenza.
Subito dopo pranzo prendiamo il primo mezzo di trasporto qui a Bratislava per spostarci di circa 15km e raggiungere il Castello di Devín. Acquistiamo il biglietto valido per 24 ore (acquistabile solo tramite monete) al prezzo di 3,50€ (si renderà utile anche il giorno seguente per tornare alla stazione dei bus per prendere il nostro FlixBus).
Il Castello di Devín è un castello medievale parzialmente ricostruito con vista panoramica sull’incontro dei due fiumi, il Danubio e la Morava. Non è proprio il tipico castello, elegante e sfarzoso, si tratta principalmente di una fortezza divenuto simbolo della nazione dal XIX secolo. Ai piedi della collina si trova la biglietteria in quanto la visita non è gratuita (prezzo 5 euro adulto e 2,50 euro ridotto – studente ). Tornati in hotel dopo aver camminato chilometri e chilometri di dislivello ci concediamo una sauna e un drink nella lounge prima di ripartire!
Sono circa le 18 quando ci dirigiamo verso il museo degli specchi, piccolo ma molto carino, atipico. Un complesso di 6/7 stanze dove i numerosi specchi creano giochi di luci e colori. Il prezzo del biglietto è di 5€ e può valerne la pena farci un salto ( con lo sconto studenti costa 3 euro circa).
Concludiamo la giornata passeggiando nella Beverly Hills slovacca (dal punto di vista architettonico) fino a raggiungere Slavin, un monumento commemorativo dei caduti durante la Seconda Guerra Mondiale per mano della Germania nazista. Si trova nella parte alta della città e da qui è possibile ammirare un bellissimo tramonto sulla capitale.
Il soggiorno a Bratislava termina qui ma non il viaggio, domani si parte verso una nuova meta.


14 commenti
Cristina Giordano
Un luogo molto suggestivo e bello da visitare, purtroppo non ci sono mai stata ma ho assimilato le tue info interessanti
Cristina
La Beverly Hills slovacca mi ispira…ma ci sono bei negozi oltre ad una bella architettura?
Mi piacerebbe visitare Bratislava quest’estate
Eugenia
Ma che bel viaggio avete fatto ragazzi, devo assolutamente andare a Bratislava 🙂 Bellissimo e molto informativo anche il Vlog
Rodí
Deve essere davvero una bellissima città!
Grazie mille per aver condiviso la tua esperienza e le tue foto con noi, articolo e foto bellissime!
Nicoletta - Viaggiatori per Caso
Bratislava è nella mia wish list delle destinazioni per il weekend. Ma secondo te potrebbe bastare una giornata per visitarla?
Francesco
Bellissima Bratislava. Sono stato anche io all’Old Market Hall ed è suggestivo come posto, oltre il fatto di trovare tante belle carinerie. Altro bel posto il monumento dei caduti, l’ho visto di sfuggita ma, come dici tu, dovrà essere un posto emozionante in cui assistere al tramonto. In futuro spero di tornarci.
Scagnoli Sara
Avete fatto davvero un bel viaggio sembra davvero molto bella ed interessante come città, poi con le foto che avete messo mette ancora più voglia di visitarla.
Veronica
Sembra davvero una bella città, non l’avevo mai considerata come meta prima d’ora ma credo proprio che la metterò in lista.
Sara
Bellissima città ma purtroppo non ci sono mai stata, mi piacerebbe moltissimo rimediare. In questo anno spero proprio di riuscire a organizzarmi e fare un paio di viaggi
Meekhayla
Deve essere stato proprio un bel viaggio, a giudicare dalle foto e dalle info!!!
sabrina barbante
Anche io lo scorso maggio stavo per partire per Bratislava, poi purtroppo ho avuto altre incombenze di lavoro! Ma mi fate pensare che è decisamente ora di rimettersi a pianificare un viaggio in questa città!
Massimiliano Marigliani C.
Non conoscevo Bratislava nelle finezze: è stato un piacere fare un giretto insieme a voi. Luoghi ed immagini davvero suggestivi.
Tessy
Non ci sono mai stata, ma è uno dei luoghi che fanno parte della mia lista di viaggi
Fabiana
Bellissima meta! Mi piacciono i luoghi fuori dalle classiche rotte turistiche! L’avevo adocchiata da un po’ e il tuo itinerario mi ha fatto un po’ di chiarezza, grazie!