Iliad: un mese con il nuovo operatore low cost!
Il campo delle telecomunicazioni in Italia ha visto il 29 maggio l’ingresso di un nuovo operatore, Iliad, che grazie alla sua offerta low cost ma ricca di servizi sta facendo parlare di sé. L’offerta, rivolta al primo milione di clienti, è di appena 5,99 euro al mese (al quale si aggiungono 10 euro per l’acquisto della sim) e offre:
– 30 GB alla velocità 4G+
– Minuti illimitati
– SMS illimitati
– 2GB e minuti/sms illimitati dedicati in Europa
Vedi anche Hype: la nuova carta “smart” a zero spese!
Nonostante i primi rumors sulla pessima ricezione, noi abbiamo ordinato una sim il 5 giugno tramite il sito internet (in alternativa vi sono delle macchinette fisiche, SIM BOX, per richiederla in giro per l’Italia, le trovate a questo link), il 10 giugno era a casa pronta per essere attivata. Consiglio vivamente di seguire le istruzioni che vengono riportate nel foglio che accompagna la sim per la fase di attivazione sim e per la configurazione manuale degli MMS (se qualcuno li usa) e internet. Dopo circa un mese di utilizzo possiamo dire che l’offerta di Illiad è tra le migliori in circolazione per quantità di servizi offerti e costo. La velocità di internet, a nostro parere e nella nostra zona, è ottima. Magari non è proprio una 4G Plus come dichiarata ma la navigazione su internet, lo streaming di musica e video, i giochi online non hanno mai avuto problemi dovuti ad una possibile scarsa connessione.
Test confronto tra Illiad (DX)e Wind (SX)(all’interno dell’abitazione)
Vedi anche Collabora e guadagna con Buzzoole!
La ricezione del segnale difficilmente scende sotto le due tacche anche se si va in zone più deserte. Le chiamate, effettuate e ricevute, non hanno mai riscontrato problemi. Quindi se si guardano solo questi aspetti è un’esperienza più che positiva. Un po’ meno se si valuta l’assenza di negozi fisici, di un’assistenza fisica e di un’app dedicata per gestire il credito residuo, il contatore dei servizi per montare quanti GB abbiamo utilizzato. Immaginiamo che in futuro l’azienda provvederà a rimediare a queste lacune, almeno per quanto riguarda l’app. Comunque sia, un consumatore 2.0 consapevole non avrà problemi nel contattare l’assistenza online e monitorare la propria offerta direttamente dal sito.
Se avete dubbi o curiosità su questo nuovo operatore, se avete anche voi deciso di passare a Illiad lasciate un commento qui in basso. Al prossimo articolo!

5 commenti
martynaspassionsroom
Davvero interessante!!! Andrò a chiedere!!!
robinavidor
Good to know! Thanks 🙂
Fedeliletta
Io ce L ho da un paio di settimane e mi trovo benissimo!!! Ottimo prezzo e finalmente ho 30gb senza dover spendere una fortuna!
vanityinmilan
Grazie per avercelo segnalato, avevo sentito parlare di Iliad ma non avevo ancora approfondito.
Federica Delprino (@FehGnee)
La conosco perché ce l’ha il mio ragazzo! Aveva il corrispettivo francese quando abitava in Francia e quando è arrivata in Italia era super emozionato, ahah ✨